Chiarimenti Inps, bonus Mamme, esonero contributivo lavoratrici

Pubblicato da Inps il messaggio n.401 del 31 gennaio 2024 con chiarimenti sulla durata del Bonus Mamme.

Inps ricorda che il beneficio per le lavoratrici madri di due figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, è terminato il 31 dicembre 2024, mentre resta attivo fino al 31 dicembre 2026 per le lavoratrici madri di tre o più figli.

Circolare di riferimento resta la n. 27/2024.

La nota riporta chiarimenti anche sull’esonero contributivo parziale dal 2025 per lavoratrici dipendenti con reddito non superiore ai 40.000 euro e per lavoratrici autonome, madri di due o più figli, da Legge di Bilancio 2025.

Prevista l’adozione di un decreto attuativo della misura, dopo il quale Inps procederà a fornire indicazioni.

Fonte: Inps

Avviso pubblico formazione e informazione, regole tecniche, inail

Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Pubblicate da Inail le regole tecniche dello sportello informatico per il bando indetto lo scorso luglio e che ha stanziato 24 milioni di euro per progetti di formazione e informazione a contenuto prevenzionale.

Queste le regole tecniche. Nella pagina Inail che riassume i criteri e le modalità di partecipazione dell’avviso, sono presenti tutte le scadenze dello sportello informatico, dall’apertura per la registrazione fino all’ultima fase di inserimento dei documenti.

Le fasi sono differenti per ognuno dei quattro ambiti di progettazione . Si va dall’apertura dello sportello informatico per l’ambito A Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione del 18 marzo 2025, all’apertura, per l’ambito D Personale viaggiante nella logistica fissata al 16 settembre 2025.

Dall’ultima fase per l’ambito A del 23 maggio 2025, all’ultima dell’ambito D del 21 novembre 2025.

Fonte: Inail

Fondo Nuove Competenze, al via la terza edizione

Fnc. Con nota del 27 novembre il Ministero del Lavoro informa sull’avvio dell’edizione 2024 del Fondo Nuove Competenze, per iniziative a sostegno della transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e per nuova occupazione ottenuta attraverso l’accrescimento delle competenze (il decreto).

Stanziati 730 milioni di euro per i seguenti ambiti:

sistemi formativi;

filiere formative;

singoli datori di lavoro.

FONTE: Ministero del Lavoro

Inl: modulistica per errore materiale nella richiesta della patente a crediti

Errore materiale patente a crediti.

Con messaggio del 30 ottobre 2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha informato sul rilascio di una modulistica per gestire errori materiali avvenuti in fase di compilazione delle istanze di richiesta della patente.

In continuo aggiornamento, in base all’errore, l’Ispettorato ricorda che la modulistica “non è di utilizzo generale e pertanto non è oggetto di pubblicazione sul sito web INL. La stessa è infatti trasmessa esclusivamente agli utenti che abbiano segnalato errori materiali sui quali si chiede l’intervento delle competenti strutture dell’Ispettorato”.

FONTE: INL

Il vincitore: Healthy Workplace Film Awards

Favoriten di Ruth Beckermann. Questa l’opera vincitrice dell’edizione 2024 dell’Healthy Workplaces Film Award. L’annuncio è stato dato nel corso della ventiduesima edizione del festival Doclisboa che si è tenuto a Lisbona dal 17 al 27 ottobre.

Menzione d’onore a Boolean Vivarium di Nicolas Bailleul.

Il premio Healthy Workplaces Film Award è indetto da Eu-Osha tra le iniziative di Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25.

FONTE: Eu-Osha

Dati e schede Eu-Osha: lavoro ibrido, sicurezza e prevenzione

Lavoro ibrido e sicurezza sul lavoro. Questo il tema affrontato da Eu-Osha nel recente post pubblicato per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25.

Il lavoro ibrido, che alterna modalità in presenza e online, riguarda attualmente un terzo dei lavoratori dipendenti in Europa. I vantaggi sono flessibilità e autonomia, ma allo stesso tempo ci sono i rischi, noti, come stress, isolamento e rischi fisici derivanti dalle postazioni di lavoro.

Il post aggrega dati, presentazioni e schede informative recentemente pubblicate da Eu-OSha e ricorda infine l’imminente “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” che si terrà ad ottobre, nella settimana n.43, ovvero dal 21 al 27 ottobre 2024.

Fonte: Eu-Osha

Rischio cancerogeni, Approvato decreto attuazione direttiva 2022/431

Approvato dal Consiglio dei Ministri n. del 30 agosto 2024 il Decreto legislativo Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

La direttiva recepita introduce tra le sostanze a rischio le nocive per la riproduzione, nocive per la funzione sessuale, per la fertilità e per lo sviluppo della progenie

FONTE: Consiglio dei Ministri

Assicurazione Inail infortuni scuole, proroga

Con nota del 7 agosto 2024 il Ministero del Lavoro ha informato circa la proroga anche per il prossimo anno scolastico, della copertura assicurativa Inail contro gli infortuni sul lavoro per studenti e personale delle scuole di ogni ordine e grado.

La decisione è stata presa nel Consiglio dei Ministri n.91 del 7 agosto 2024, la misura è contenuta nel Decreto legge Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, è sostenuta da un fondo di 48 milioni di euro ed è destinata a diventare strutturale.

FONTE: Ministero del Lavoro