SARS-CoV-2, è partita l’indagine sieroprevalenza Ministero Salute Istat CRI

SARS-CoV-2, è partita l’indagine sieroprevalenza Ministero Salute Istat CRI

Dal 25 maggio 2020 è partita l’indagine di sieroprevalenza del Ministero della Salute, Istat e Croce Rossa sull’infezione da virus SARS-CoV-2, indagine a campione che coinvolgerà 150mila persone residenti in 2mila Comuni.

Il programma coinvolgerà persone selezionate che verranno contattate dalle sedi regionali della Croce Rossa.

Verrà chiesto di sottoporsi a prelievo e di rispondere a un questionario. Gli esiti verranno quindi comunicati dalla Regione di appartenenza che in caso di diagnosi sierologica positiva inviterà all’isolamento domiciliare temporaneo e quindi al tampone naso-faringeo.

Le persone avranno un numero di identificazione anonimo e la riservatezza verrà mantenuta in ogni momento del trattamento.

La partecipazione sarà volontaria e non obbligatoria.

Fonte: Ministero della Salute

Rosanna Caputo

Lascia un commento