Archivia Giugno 29, 2023

Ministero del Lavoro : Tavolo sicurezza sul lavoro

Il 22 giugno si è tenuto al Ministero del Lavoro, Roma, un incontro del tavolo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La nota del Ministero.

Nel corso dell’incontro, presente il Ministro Marina Calderone, è stato fatto il punto sulle attività di vigilanza condotte e sugli obiettivi futuri.

Nel primo trimestre 2023 sono aumentate dell’8% le ispezioni Inl rispetto allo stesso periodo 2022. 86% le irregolarità, ovvero +3% rispetto al 2022.

Annunciata l’assunzione di 983 ispettori tecnici vincitori di concorso, affiancati da 42 Carabinieri ispettori del lavoro.

FONTE: Ministero del Lavoro,

Bando Isi Inail 2022, download codice identificativo

Con nota del 22 giugno Inail informa sulle nuove fasi dell’Avviso pubblico formazione 2023.

Conclusa il 19 giugno la registrazione dei proponenti, al via ora la fase della compilazione e invio della domanda. Dal 3 al 7 luglio.

Pubblicato il Manuale utente – domanda.

Bando Isi

Bandi Isi. Aggiornamenti anche per quanto riguarda il bando incentivi sicurezza lavoro.

Si è conclusa il 16 giugno la compilazione delle domande.

Dal 23 è possibile il download del codice identificativo.

Rilascio regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico previsto entro il 20 settembre 2023.

FONTE: Inail

Comunicazione infortunio : Aggiornamento servizi online Inail

Inail con nota del 24 maggio informa su un aggiornamento dei servizi online riguardanti Comunicazione di infortunio, Denuncia/comunicazione di infortunio, Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi.

Le novità interessano i lavoratori in regime di codatorialità e co-assunzione. Dal 23 maggio 2023.

Istruzioni restano quelle definite da Inail con circolare del 3 agosto 2022, n. 31.

FONTE: Inail

Modalità iscrizione elenco esperti radioprotezione

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il 24 maggio 2023 il Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 – modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione.

Il decreto segue il precedente del 9 agosto 2022 in particolare, l’articolo 7, comma 1, e il decreto direttoriale 21 febbraio 2023, n. 11, di attuazione dell’articolo 6, comma 1 del citato decreto 9 agosto 2022, recante le modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame.

FONTE: Ministero del Lavoro

Circolare Inail infortuni Rls unità produttiva, territoriali

Pubblicata da Inail la circolare n.23 del 1° giugno 2023 con chiarimenti in merito alla tutela dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali o di unità produttiva in caso di eventi lesivi.

La circolare ricorda innanzitutto che il il rappresentante dei lavoratori per

la sicurezza è sempre assicurato contro gli infortuni e le malattie professionali, con oneri a carico del datore di lavoro.

Chiarisce quindi che ogni evento lesivo nell’esercizione delle funzioni o un funzioni collegate, che interessi Rls aziendali, unità produttiva, RLST e RSLPP è da considerarsi infortunio in occasione di lavoro e con tutela assicurativa Inail.

Rientrano infine nel calcolo dell’oscillazione del tasso medio dell’andamento infortunistico che riguarda il datore di lavoro.

FONTE: Inail