Segnalato dal Ministero della Salute il Rapporto Istisan – Sorveglianza delle esposizioni a detergenti. Rapporto pubblicato dall’Istituto superiore di sanità (CNSC – Centro Nazionale Sostanze Chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore), Ministero della Salute e Centri Antiveleni (CAC) Bergamo Foggia con i dati del periodo 2016-2020.
Questi i principali eventi segnalati dal Ministero:
66,4% delle esposizioni derivanti da prodotti per la pulizia, la cura e la manutenzione;
27,7% da detersivi bucato e stoviglie;
4,8% disinfettanti bordeline;
1,1% combinazione di prodotti;
picco di segnalazione per esposizione da disinfettati bordeline e prodotti per la pulizia nel periodo marzo-maggio 2020 lockdown, molto superiore rispetto alla media dello stesso periodo degli anni precedenti;
delle 294 esposizioni alle Caps, prodotti in capsula, l’88,1% ha interessato minori di 6 anni.
Fonte: Ministero della Salute
Lascia un commento